Il controsoffitto che emoziona

La Progetto Punto Neon è una azienda leader nella progettazione nella consulenza di soluzioni luminose e controsoffitti termotesi.
Lo staff è composto da architetti, ingegneri, tecnici, commerciali e operai specializzati, in grado di soddisfare ogni richiesta. È in grado di offrire un supporto specialistico che si sviluppa attraverso scelte strategiche volte ad una coerente definizione delle geometrie e dei layout e alla ricerca delle migliori soluzioni tecnologiche.
Le membrane termotese in PVC, conosciuti come controsoffitti tesi, sono prodotti in sette finiture con 200 colori e con una linea dedicata per gli esterni.
La bellezza e versatilità fanno di questo prodotto un elemento di arredo molto apprezzato e impiegato in qualsiasi contesto, sia esso un locale pubblico o privato, in cui siano richieste luminosità eleganza e pulizia.
Cosa è un soffitto teso
I soffitti tesi sono membrane in pvc moto leggere (180gr/mq) prodotte in diverse finiture (laccate, metallizzate, mat, satinate, traslucide, scamosciate, microforate) in oltre 200 colorazioni e texture personalizzabili a seconda dell’esigenza specifica. Una volta definite le dimensioni dello spazio da coprire, le membrane in pvc vengono tagliate, saldate tra di loro con macchinari ad alta frequenza e confezionate per il successivo utilizzo.
Le membrane in pvc sono composte da una speciale molecola a memoria di forma e confezionate con una riduzione del 7% rispetto alle misure dell’ambiente in qualsiasi forma e dimensione consentendo di ricoprire un’unica superficie di 50 mq senza sospensioni verticali e senza percepire avvallamenti dovuti al peso proprio. Il materiale può essere stampato o verniciato per ulteriori effetti, è totalmente impermeabile, lavabile e permeabile al vapore. Il prodotto è esente da manutenzione, è igienico, non tossico e provvisto di tutti i certificati europei.
Grazie alla sua flessibilità si possono creare forme molto complesse (volte, cupole, pannelli modulari) con pesi molto leggeri rispetto ai sistemi tradizionali di controsoffittatura.


Sostenibilità
L’obiettivo dei Teli Termotesi è di eccellere nel minimizzare l’impatto negativo sull’ambiente mediante l’utilizzo di prodotti sostenibili e totalmente riciclabili, pur mantenendo efficiente i processo di installazione.
Grazie al nostro continuo impegno verso la sostenibilità dei prodotti siamo in grado di offrire notevoli vantaggi per quanto riguarda le tematiche ambientali, particolae attenzione è stata data dalla fabbricazione iniziale de materiale sino all’uso finale e allo smaltimento del prodotto con una completa analisi del ciclo di vita. Riducendo l’uso di risorse preziose (fino al 95% in meno rispetto a cicli di produzione convenzionali) si possono ottenere progetti innovativi preservando nel contempo il mondo intorno a noi per le generazioni future.
Modalità di posa
L’applicazione del soffitto teso avviene attraverso l’impiego di generatori di calda che riscaldando l’ambiente permettono la dilatazione del telo, portato l’ambiente a tempeature di 40 – 50C il telo può essere lavorato ed è in grado di essere accompagnato manualmente, con l’aiuto di apposite spatole, verso il profilo di aggancio.
Il soffitto teso può essere facilmente smontato e riagganciato parzialmente o totalmente per un numero infinito di volte, per qualsiasi esigenza di manutenzione o sostituzione.

Qualità
Antisismico
Ininfiammabile
Resistente ai raggi UV
Economico
Semplice da trasportare
Leggero
Installazione rapida
Impermeabile all’umidità
Modulare
Luminoso
Manutenzione
Vantaggi di un soffitto teso
L’impiego del soffitto teso offre numerosi vantaggi in termini di velocità di posa, leggerezza, ispezionabilità e qualità di finitura, permettendo la creazione di forme fluide di grande impatto architettonico. La sua speciale composizione permette l’impiego anche in ambienti con elevata presenza di umidità.
Particolare attenzioni vengono date alle finiture “retroilluminabili” che permettono di diffondere uniformemente la luce emessa da una sorgente luminosa riducendola nella misura massima del 30%, dimostrato da numerosi test illuminotecnici. Tutte le finiture sono poi prodotte nelle versioni acustiche che hanno grande efficacia nella riduzione sostanziale del riverbero acustico garantendo risultati ottimali per palestre, ristoranti, sale congressuali e piscine.
Classe di reazione al fuoco Classe Europea B-S2, d0 Classe 1 Italiana.
Tutti i soffitti Tensocielo sono coperti da 10 anni di garanzia.